Link Nazionale :IR5UI M.Secchieta e OE7XGR M.Olperer questione di HAM Spirit
LINK NAZIONALE : IR5UI M.Secchieta e OE7XGR M.Olperer questione di HAM SPIRIT
PROBLEMATICHE DELLA RIALLOCAZIONE LINK NAZIONALE FONIA
i 7,6 MHz negativi
Come ben sappiamo , il C.I.S.A.R. in virtu' di accordi con le altre Associazioni al Ministero......
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ha iniziato la riallocazione del Link Nazionale Fonia ,nella canalizzazione compresa tra RU16 ed RU22 in gamma UHF. Sempre per i succitati accordi ,si e' provveduto a mettere il passo di duplice ( shift) in positivo ,per adeguarsi agli altri impianti italiani . Ma esiste una sostanziale differenza in alcuni stati , quella di poter disporre interamente ,o comunque di piu' banda , nei 70 cm , a noi parzialmente preclusi a causa della presenza del MInistero degli Interni e di servizi mobili privati.
Cosi' vi sono degli impianti ,che operano con lo scostamento di 7.6 MHz , uscita 438-439 ed ingresso 431, di colleghi radioamatori austriaci , svizzeri , croati , sloveni tedeschi...denominati nella banda nazionale utilizzata ,da RU77 a RU83. Noi Italiani siamo nel mezzo , ed e' facile visto che le nostre uscite sono sui loro ingressi ponti, andare ad eccitarne qualcuno dato che il collegamento avviene tra ponte e ponte dalle sommità.
Qualcuno potrà dire: ma non ci avete pensato prima? risposta NO , ne' noi , ne' le associazioni al Ministero ne' chi ha letto i documenti prima di procedere (migliaia di persone..)... chi lo dice adesso doveva farlo allora non credete?
Cosi' , grande e' stata forse la sorpresa quando dei colleghi austriaci hanno iniziato ad ascoltare in OE ed in DL la "voce" del nostro caro Natale IW0UIF , forse avranno pensato non essendoci sganci, che fosse un DX. Difatti OE7XGR e' un ripetitore a 3277 m.s.l. Tx 438.925 Rx 431.325 senza ctcss ma decoder 1750.
Venuti a conoscenza di questo il caro THOMAS IW3AMQ , ha contattato per conto della nostra associazione il manutentore , il quale dopo un primo approccio " emozionale" ( forse dovuto alle proteste ricevute in patria..),comprendendo che lo spirito giusto e' quello denominato "HAM SPIRIT " che anche noi Italiani conosciamo , ha chiesto gentilmente se fosse possibile risolvere il problema.
Cosi' variando il sistema di antenna il problema al momento sembra risolto , se si ripresentasse valuteremo anche una variazione di QRG magari anche di 12,5 KHz a dimostrazione , se ve fosse bisogno , che siamo Radioamatori coerenti con lo spirito di cui sopra.
Preciso che nessuno ci obbliga , l'Ing.Crescenzi del MInistero messo al corrente di cio' ( pensate che in prima battuta gli OE volevano rivolgersi al consolato..) ha esplicitamente confermato che qui in Italia siamo legittimati a starci, aggiungo io oltre al fatto che quel ripetitore si trova a 3300mt senza Ctcss in decoder ma solo con il dec a 1750.
Ma come detto prima il C.I.S.A.R., dopo la gentile richiesta , ha deciso di seguire la via della collaborazione togliendo da subito ogni dubbio in merito.
Nel corso della prossima riunione tecnica , valuteremo sia i risultati di queste inversioni , che le problematiche e le loro soluzioni atte ad una serena attività sperimentale in accordo con tutti.
.
In allegato la simulazione di Radiomobile di Thomas di questo bel collegamento
73 Giuseppe IW5CGM
.immagine font dalla rete.