Radioamatore in Valsugana: proviamo a fare chiarezza

SANZIONE a RADIOAMATORE IN VALSUGANA:
PROVIAMO A FARE UN PO’ DI CHIAREZZA
La vicenda che abbiamo ripreso dalla “Voce del Trentino” e che abbiamo commentato in diretta su “RadioFly” con il Comandate del Corpo Intercomunale di Polizia Locale del comune di Pergine Valsugana, ha aperto dei fronti di discussione sul tema, che non possono ovviamente avere bandiera associativa perché riguardano tutti indistintamente come “radioamatori”. Il nostro intervento...
Leggi tutto: Radioamatore in Valsugana: proviamo a fare chiarezza
Radioamatore multato in Valsugana per cosa?
RADIOAMATORE MULTATO IN VALSUGANA:
PER COSA?
News <<< intervista su RadioFly al Comandante P.Locale >>>
<<< Aggiornamento 19/05/2019 >>>
Qualche giorno addietro, è stato pubblicato sulla "Voce del Trentino", quotidiano on line indipendente, un articolo a cura della redazione che ha suscitato nel mondo radioamatoriale italiano una miscellanea di umori, dalla sorpresa, alla incredulità, alla ironia,ma sopratutto dallo sdegno e alla amarezza nell'apprendere sia le dinamiche che l'oggetto di questa paradossale storia: un vecchio Radioamatore.Preciso che tale termine, vecchio, nel mondo del radiantismo OM = Old Man, è sinonimo di cultura...
Radioascolto: le info di Maggio 2019
![]() |
Campo di Radioascolto di Primavera a Pietra Ligure |
![]() |
9-12 maggio 2019
17ma edizione del Campo di Radioascolto di primavera a Pietra Ligure:
l'esperienza di stare insieme e condividere un hobby.
Radio e Comunicazioni di Emergenza nelle scuole: Cisar ZeroBranco iq3zb


Cisar Zero Branco IQ3ZB
Leggi tutto: Radio e Comunicazioni di Emergenza nelle scuole: Cisar ZeroBranco iq3zb
Nuove sezioni:CISAR BENEVENTO


NUOVE SEZIONI
CISAR BENEVENTO
Si informano i soci che è stata regolarmente costituita la sezione CISAR di BENEVENTO
Ai nuovi soci diamo il benvenuto e un augurio di buona attività
CDN-CSN
------------------------------------------------------------
Radioascolto: le news di aprile 2019
![]() |
1854 kHz, OKM1 beacon |
![]() |
Girando la manopola del mio ultimo "giocattolo" mi sono imbattuto in un segnale telegrafico, vediamo di che si tratta...
Punto di vista:Essere Radioamatore vale ancora qualcosa?


PUNTO DI VISTA
"Essere Radioamatore vale ancora qualcosa?"
"La domanda sorge spontanea ", chi non ricorda la famosa quanto celebre frase del giornalista Antonio Lubrano con la quale egli poneva gli interrogativi su vari argomenti di cui cercare risposte? Penso che oggi anche la nostra categoria di persone, al di là delle bandiere associative, si debba porre con la stessa certosina ricerca della risposta la seguente domanda: essere Radioamatore vale ancora qualcosa? La R grande non è un errore di scrittura, ma al di là del significato e peso letterale della parola, dovrebbe stare a mio giudizio per Ricordare (e anche qui la metto grande apposta) che lo stato italiano riconosce l'importanza di questa figura attraverso il riconoscimento del Servizio di Radioamatore, e identifica l'attività per definizione con art. 134, comma 1:
Leggi tutto: Punto di vista:Essere Radioamatore vale ancora qualcosa?
Radioascolto: le news di marzo 2019
![]() |
High-frequency Active Auroral Research Program (HAARP) |
![]() |
La prossima campagna di ricerca è fissata dal 25 al 28 Marzo 2019
Radioascolto: World Radio Day 2019
![]() |
World Radio Day 2019
|
![]() |
Quest'anno il tema del World Radio Day è:"Dialogo, tolleranza e pace."
Iscrizione C.I.S.A.R. 2019

ISCRIZIONE C.I.S.A.R. 2019
Si informano i soci che la quota di iscrizione per l'anno 2019 cosi' come deciso in assemblea ad Ancona 2018 e' invariata.
Si ricorda inoltre che per usufruire del servizio QSL è necessario versare Euro 25,00 in aggiunta alla quota sociale specificando la causale aggiuntiva.
<< ATTENZIONE SI RICORDA CHE IL CONTO CORRENTE POSTALE è STATO CHIUSO >>