Radioascolto: gli ascolti di dicembre
Siamo al dodicesimo appuntamento del 2009 relativo agli ascolti proposti ai lettori. Gli ascolti che vi propongo sono stati effettuati il 12 dicembre con un ricevitore SDR Perseus, registrando per circa 10' (dalle 20.38 alle 20.48 UTC) una porzione di banda di poco poco meno di 1 MHz; con comodo e con un bel po' di tempo a disposizione, ho ascoltato e riascoltato da 531 a 1314 kHz: un canale ogni 9 kHz per un totale di 87 stazioni; con una media di 5' a stazione, il divertimento si è protratto per oltre 7 ore!
Per i mesi precedenti fai riferimento alla rubrica Radioascolto della Sezione di Torino. |
![]() |
Protezione Civile: Costituita Sezione Abruzzo Gruppo di Protezione Civile
Costituzione del
Leggi tutto: Protezione Civile: Costituita Sezione Abruzzo Gruppo di Protezione Civile
Radioascolto: gli ascolti di novembre
Siamo all'undicesimo appuntamento dell'anno realtivo agli ascolti proposti ai lettori. Questo mese vi propongo alcuni interessanti ascolti di stazioni cosiddette di pubblica utilità o utility (come sono definite nel resto del mondo); un mondo affascinante e sconosciuto, per molti versi incomprensibile, che appaga la nostra sete di scienza e conoscenza: cosa c'è là fuori a portata delle nostre antenne?
Per i mesi precedenti fai riferimento alla rubrica Radioascolto della Sezione di Torino. |
![]() |
Astronews: XXVII° Congresso Regionale di Astronomia

2009 Anno Internazionale dell'Astronomia
Leggi tutto: Astronews: XXVII° Congresso Regionale di Astronomia
Verbale riunione C.D.N. del 23-11-2009
VERBALE RIUNIONE C.D.N. del 23-11-2009
In allegato il verbale della riunione del Consiglio Direttivo Nazionale del 23 Novembre 2009 da rendere noto a tutti i soci
Invitiamo tutti i segretari delle sezioni in rif.art.20 dello statuto a provvedere per quanto di loro competenza.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La verità su IR0UAC, la sperimentazione D-STAR CISAR nella capitale
Come già noto a molti di voi, il ripetitore D-STAR di Roma IR0UAC è stato disattivato alcune settimane or sono. Ferma restando la volontà di evitare ogni forma di polemica e strumentalizzazione sulle motivazioni che hanno portato a tale cessazione di attività, ci sembra doveroso sottolineare alcuni punti fermi della questione. Ciò è dovuto anche in considerazione della comparsa di informazioni assolutamente inesatte che si leggono in rete accanto agli annunci di nuove installazioni su Roma, da fonti che non hanno in questo contesto nessuna attendibilità.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Leggi tutto: La verità su IR0UAC, la sperimentazione D-STAR CISAR nella capitale
Iscrizione C.I.S.A.R. 2010
Si informano i soci che la quota di iscrizione per l'anno 2010 cosi' come deciso in assemblea a Gubbio e' variata a 20,00 ( venti) euro . Per i non associati le nuove iscrizioni possono essere fatte scaricando il modulo allegato e saranno gestite come previsto dall'art.4 dello statuto associativo.
Nuova scheda aggiornata.pdf La segreteria Nazionale IW3IBG
Protezione Civile: Bastia Umbra seminario delle comunicazioni
.jpg)

Leggi tutto: Protezione Civile: Bastia Umbra seminario delle comunicazioni
Protezione Civile.Foligno Una giornata con i volontari
PROTEZIONE CIVILE: FOLIGNO
Una giornata con i volontari
Domenica 8 Novembre, è stata una giornata molto importante per condividere le emozioni e per conoscere il mondo del volontariato di Protezione Civile.
La sezione CISAR di Foligno, che ci ha invitati a questo appuntamento...........
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Leggi tutto: Protezione Civile.Foligno Una giornata con i volontari
Link Nazionale Digitale: Altri 96km di tratta M.Serano "Connecting"
LINK NAZIONALE DIGITALE
Altri 96 Km di tratta, M. SERANO "Connecting"
Dopo il ripristino di IR5UBH e di varie prove di tratte sperimentali, seppur in modalità provvisoria è stata aggiunta la tratta Toscano-Umbra dal M.Amiata al M.Serano...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Leggi tutto: Link Nazionale Digitale: Altri 96km di tratta M.Serano "Connecting"