Radioascolto, gennaio 2018
Qualche novità di inizio anno
Radio Free Asia celebra con una nuova QSL le Olimpiadi del 2018 a Pyeong Chang.
Nuove Sezioni CISAR: CISAR CALTAGIRONE


NUOVE SEZIONI CISAR
SEZIONE CISAR CALTAGIRONE
Informiamo tutti i soci che il CDN nella riunione del 23 gennaio ha ratificato la sezione Cisar di Caltagirone
Ai nuovi soci un benvenuto e l'augurio di buona attività
CDN - CSN
Costituzione CDN - CSN 2018 - 2020

COSTITUZIONE CDN - CSN
2018 - 2020
Si informano tutti i soci che nella riunIone dei consiglieri eletti del 11.01.2018 sono stati ricostituiti il Consiglio Direttivo nazionale e il Collegio Sindacale nazionale che risultano così composti:
C.D.N.
PRESIDENTE GIUSEPPE MISURI IW5CGM
VICEPRESIDENTE LORENZO DI PARDO IW6OCM
VICEPRESIDENTE GIUSEPPE CUSUMANO IW9HPH
SEGRETARIO GEN.-TESORIERE FRANCO MORATO IW3IBS
SEGRETARIO GIORGIO PAGAN IW3IBG
C.S.N.
PROBO-VIRO CAPO FABRIZIO MENIN IW3INL
PROBO-VIRO DARIO GUIDETTI IW4ELL
PROBO-VIRO MICHELE ANGIOLUCCI IA5DIR
SINDACO ROBERTO CRIVELLARO IW3FVI
SUPPORTO SEGRETERIA NAZIONALE MICHELE ANGIOLUCCI IA5DIR
--------------------------------------------
Radioascolto: le news di dicembre
Le novità di fine anno
Vediamo insieme cosa ci riserva il futuro partendo da qualche novità. Nel frattempo giungano a tutti voi graditi i migliori auguri per le prossime festività.
Nuove sezioni CISAR: CISAR RICCIONE
Astronews: E se gli alieni siamo noi ?
ASTRONEWS
"E SE GLI ALIENI SIAMO NOI?"
di IK0ELN Giovanni
Iscrizione C.I.S.A.R. 2018

ISCRIZIONE C.I.S.A.R. 2018
Si ricorda inoltre che per usufruire del servizio QSL è necessario versare euro 25,00 in aggiunta alla quota sociale specificando la causale aggiuntiva.
<<< ATTENZIONE SI RICORDA CHE IL CONTO CORRENTE POSTALE è STATO CHIUSO >>>
Radioascolto: le news di novembre
VOLMET in HF... li conosciamo?
Ottimi per saggiare la propagazione, sono un buon banco di prova per le nostre radio e le nostre antenne
Nuovo server brandmeister gestito da CISAR
Ciao a tutti,
come deciso in Assemblea Nazionale ad Arezzo il primo ottobre, è stata accettata la proposta rivoltaci dal gruppo BrandMeister Internazionale di attivare il terzo server Italiano.
Come espresso in assemblea, il terzo server gestito dal CISAR, ci permetterà di conoscere direttamente quali sono le logiche di interconnessione e di instradamento della nostra voce attraverso i molteplici ripetitori DMR molto diffusi nel nostro territorio nazionale.
Sul nuovo server in nostra gestione, denominato 2223 che ha un sito dedicato raggiungibile al seguente link www.brandmeister.it, è stato attivato il cluster 88 CISAR che configurato opportunamente sui ripetitori, ci permetterà di creare un collegamento associativo attivabile in qualsiasi momento e raggiungibile da ogni ripetitore del mondo tramite il TG 22287.
Ci siamo resi conto che la materia è complessa, abbiamo quindi pensato di registrare un video nel quale, passo per passo, vi spieghiamo come configurare i ripetitori e le radio.
Per la gestione del server, stiamo pensando ad un gruppo di tecnici/informatici in grado di coprire tutte le aree geografiche associative e rendere la gestione del 2223 una attività condivisa fra molti.
Buon DMR e Vi aspetto sul CLUSTER 88 CISAR
IW3IBG & IZ3JZF
Astronews: ICARA 2017 XIII° Cogresso

ICARA 2017
XIII° CONGRESSO NAZIONALE DI RADIOASTRONOMIA AMATORIALE
GORGA 21-22 OTTOBRE 2017
WWW.IARAGROUP.ORG/ICARA2017/Il
Il XIII° Congresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale cambia ancora location e per la prima volta sarà ospitato nel Lazio. Un altro tassello della nostra magnifica Italia verrà aggiunto. Saremo nel cuore dei monti Lepini, ospiti dell'osservatorio astronomico di Gorga (Roma). Le date sono il 21 e 22 ottobre, come sempre due giorni ricchi di "radioastronomia" per incontrare vecchi e nuovi amici dello IARA, della Sezione di Ricerca Radioastronomia e non solo. Quest'anno, come da consuetudine, il Congresso è organizzato congiuntamente da IARA - Italian Amateur Radio Astronomy e dalla Sezione di RadioAstronomia dell'Unione Astrofili Italiani, con la collaborazione del Gruppo Astrofili Monti Lepini. Si prospettano due giornate ricche di sessioni, interventi ed alcune novità! E poi c'è anche un fantastico planetario! L’ingresso è gratuito, non mancate.
<<< VOLANTINO.PDF >>>