Ministero S.E. D.Comunicazioni: Ripartono i Documenti associativi
MINISTERO S.E. Dip.Comunicazioni
Ripartono i Documenti Associativi
Dopo circa 3 anni dalla loro presentazione, i famosi documenti che le maggiori associazioni firmarono tempo fà, tornano alla ribalta grazie ad un nuovo interessamento del Dipartimento, che nell'ambito di un progetto di risistemazione di questo settore, coinvolge tutti i radioamatori italiani come mai prima. Il tema dei sistemi automatici, tra vari blocchi di autorizzazioni e discussioni nate, ha portato in risalto da tempo le problematiche di scelte compiute per demagogia e non per l'interesse associativo e dei radioamatori, basti guardare a quanto successo dal 2003 ad oggi. Le associazioni nel 2007 proposero un piano tecnico comune, da rispettare tutti, singoli privati o sodalizi, ma che per varie ragioni non vennero mai ufficializzati. L'obiettivo di oggi è quello di applicare quelle norme per avere un database comune, attraverso un sistema telematico che pianifichi razionalmente gli impianti a tutti,aggiornando gli stessi documenti per le nuove esigenze ed attività. A breve, vi saranno degli incontri ufficiali per le logistiche del caso. Mai come oggi i radioamatori possono dare il loro contributo e gestire direttamente quello che il Dipartimento non riesce a fare, come cita anche la costituzione, stà a noi decidere se voler partecipare oppure stare nell'anarchia in nome di una presuntà libertà sfociata in quella situazione.I soci CISAR hanno già scelto quale strada seguire firmando quei documenti anni fà e sono oggi coerenti nel proseguire tale scelta.
DOCUMENTI ASSOCIATIVI: Metodica - Gruppo - Dichiarazione - Allegato tecnico - Ripartizione
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
D-Star: IR6UCI/B Majelletta Desmodromica-plus
D-STAR: IR6UCI/B
Majelletta Desmodromica -Plus
by Cisarmajella
Nuova attivazione di un sistema D-STAR home-made, dalle performanti caratteristiche grazie alle tecnologie sviluppate dal DIGITAL CISAR GROUP, si tratta del ripetitore IR6UCI operante su 431.512,5 + 1.600, e messo in opera dal TEAM del CISARMAJELLA. Connesso all'XRF003 , al momento in fase di test,
porterà in Abruzzo il vero segnale funzionante nella modalità GMSK : quello DIGITAL CISAR.
50 MHz: IR0UEB Ripetitore M.Serano

D-Star: IR0AAA /B Roma Desmodromica
D-STAR: IR0AAA/B
Desmodromic Mode
Primo terminale Desmodromico della capitale
E' stato attivato dal M.Guadagnolo il ripetitore CISAR D+STAR della capitale, operante nella stessa frequenza dell'analogico 430.325 + 5 MHz con nominativo IR0AAA. Si tratta di un ripetitore Home made, di cui già da subito si sono apprezzate le enormi caratteristiche dimostrate in sensibilità e decodifica GMSK, difatti dalla capitale lo si può tranquillamente eccitare con il semplice portatile in bassa potenza.Tale caratteristica, derivante dalla modifica Desmo alla scheda satoshi, unita agli altri fattori fà apprezzare la modalità DSTAR come mai prima: adesso funziona. Thanks to I0NLV-IW5CGM-IW0RED-IK0PCJ, ognuno ha messo o fatto qualcosa per questo ripetitore. AL momento non ha connettività, e quindi la ALIX a bordo non può connettersi al'XRF003 CISAR per il funzionamento a Gateway, vedremo come farlo quanto prima.
D-Star:Cartina italiana aggiornata al 24.09.2010
D-STAR Cartina italiana
a cura di
Roberto IZ0IIL
Per informazioni ed aggiornamenti Roberto IZ0IIL
aggiornamento al 24-09-2010
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Leggi tutto: D-Star:Cartina italiana aggiornata al 24.09.2010
Altri articoli...
- Relazione Morale del Presidente 2010
- Dalle sezioni: corsi conseguimento Patente di Radioamatore a Cosenza.
- 6° Radio Meeting COTA
- Nuovo Coordinatore Nazionale Sistemi Digitali CISAR
- Nuove sezioni Cisar: CISAR Sapri (SA)
- Nuove sezioni Cisar: CISAR Sanremo
- D-Star : IR6UCO Desmodromic Mode
- Radioascolto: conosci e ricevi le 'utility stations'
- Radioascolto: le info di luglio 2010
- D-Star: IR5UBH TRIMODE Repeater M.Amiata