Dalle Sezioni: Roma, il CISAR ad Elettroroma
Il C.I.S.A.R. ad ElettroRoma
Pubblichiamo di seguito con vero piacere le foto scattate allo stand C.I.S.A.R. a cura della Sezione di Roma alla fiera ELETTROROMA il 12 e 13 giugno.
Complimenti ancora alla rinata Sezione di Roma ed a tutto il suo instancabile CD che continua a darsi da fare nella capitale!
Ancora Internet e D-Star, stavolta si cancellano i decreti prima del tempo...
Ancora una volta, mi vedo costretto a scrivere qualche breve riga sulle pagine dedicate della nostra Associazione per chiarire parole comparse su altri siti, su un tema già discusso e mai sottovalutato. Me ne scuso con i lettori per la ripetizione, ma crediamo che una corretta informazione su temi delicati e che ci riguardano sia imprescindibile.
Leggi tutto: Ancora Internet e D-Star, stavolta si cancellano i decreti prima del tempo...
70 MHz: Nulla osta del Ministero della difesa
70 MHz NULLA OSTA DEL MINISTERO DELLA DIFESA
Informiamo tutti i soci che il 25 Maggio 2010 , il Ministero della Difesa ha nuovamente rilasciato il nulla osta per l'utilizzo della banda dei 70 MHz, così da poter permetterne, attraverso l'autorizzazione da parte del Dipartimento delle Comunicazioni, la fruizione per il servizio di radioamatore in Italia.
more info-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Progetti e modifiche: Aggiornamento sul preamplificatore a K costante by IK0DKT

Silent Key: Ci ha lasciato Arnaldo IW0FWP
Silent Key: Ci ha lasciato ARNALDO IW0FWP
La immatura scomparsa del nostro amico IW0FWP Arnaldo
Stracqualursi ci addolora immensamente.
Ho conosciuto Arnaldo 15
anni fà
alle Giornate della Radio in Montagna a Vallepietra (RM), incontrato
piu' volte
in tante fiere, e fatti tantissimi qso in VHF ed UHF, e' stato un grande
frequentatore e collaboratore del Link Nazionale CISAR.
Siamo
vicini
alla famiglia in questo momento.
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco
CISAR sezione di Roma
----------------------------------
Tutti noi ci uniamo alle parole di Alberto, nel ricordo di ARNALDO, nostro socio,collaboratore ed amico.
GIUSEPPE IW5CGM
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Radioascolto: Compiti per le vacanze 1
L'estate è alle porte, se abbiamo in previsione di portarci la radio in vacanza, occorre pensare non solo come ascoltare ma anche - e forse soprattutto - cosa ascoltare e dove. Una banda sicuramente redditizia per il pomeriggio è quella dei 19 metri... |
![]() |
Dip. delle Comunicazioni: Nuove Autorizzazioni Generali per S.A.
NUOVE AUTORIZZAZIONI GENERALI PER
SISTEMI AUTOMATICI
Informiamo i soci manutentori che sono arrivate in segreteria
NUOVE AUTORIZZAZIONI GENERALI per Sistemi Automatici
Sarà nostra cura inviare le nuove schede ai loro destinatari
Da notare la veritiera rispondenza a quanto affermato solo due giorni fà, in merito al tema trattato.
CISAR... fatti non parole.(punto)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Ministero S.E.C. contro il decreto Pisanu? O forse no...
Il Ministero S.E.C. contro il decreto Pisanu?
O forse no... leggiamo meglio!
Con un articolo che porta la data del 18 maggio, leggiamo in rete la notizia, data con grande enfasi, nella quale si afferma che il Ministero dello Sviluppo Economico e Comunicazioni avrebbe dato parere favorevole alla connessione ad Internet attraverso la rete D-STAR DD.
O almeno questo è quello che si vuole far credere a chi legge l’articolo...
Leggi tutto: Il Ministero S.E.C. contro il decreto Pisanu? O forse no...
D-Star: Cartina Italiana di RobertoIZ0IIL al 12-05-2010
D-STAR Cartina italiana
a cura di
Roberto IZ0IIL
Per informazioni ed aggiornamenti Roberto IZ0IIL
aggiornamento al 12-05-2010
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Leggi tutto: D-Star: Cartina Italiana di RobertoIZ0IIL al 12-05-2010
Cavita' (Realizzazione e calcolo)
CAVITA' (Realizzazione e calcolo) by MARCO IZ0DKT
Questa relazione non vuole insegnare a nessuno in particolare come si realizzano opportune cavità per le frequenze che vanno da 1MHz a 1GHz.
Definisco calcoli e progettazioni in base a mie considerazioni verifiche sul campo e nozioni
ricavate da Internet; anche se non ho potuto avere dei riscontri su progetti di altrui costruzioni.
Per prima cosa consideriamo la cavità intesa come aspetto esteriore (cilindro e perno inserito
all'interno) alla strenua di un cavo coassiale.