Dalle sezioni: CISAR ROMA: 1° Radiocaccia
Dalle Sezioni: CISAR ROMA
1° RADIOCACCIA
2 Ottobre 2011
Le adesioni vanno date via eMail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. '; document.write(''); document.write(addy_text93662); document.write('<\/a>'); //-->\n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
specificando il numero dei partecipanti come equipaggio e dei partecipanti
al Pranzo presso l'Agriturismo del Casale di Martignano
D.Star: IR0AAA collegato ad XRF003 CISAR
D-STAR: IR0AAA collegato ad XRF003
E' stato finalmente collegato in Gateway su XRF003 il ripetitore CISAR di Roma IR0AAA, operante dal M.Guadagnolo sulla frequenza 430,325 + 5 MHz. Il ripetitore, acceso ormai da quasi un anno(...) è stata una delle prime dimostrazioni di come l'OPEN D-STAR dasse i suoi frutti, e che lo studio degli amici CISAR avesse portato a dei risultati in termini di funzionalità enormi. Il ripetitore si collega facilmente anche con un semplice portatile dalla capitale, grazie alla sensibilità desmodromica che i gapponesi non hanno ancora imitato. L'attivazione è stata possibile grazie al nostro Alberto IK0ZCW che ci ha dato la connessione, in attesa di quella made in CISARNET. La parte software è stata messa a punto da Marco IW0RED, mentre Angelo IW0QHA ha pensato all'APRS. La parte Wi-Fi che si trova nel traliccio e nel tetto...beh qualcuno che sale su l'ha fatta. La serata si è conclusa assieme ad Alberto IK0ZCW e Claudio IZ0FBN dal grande Mario "Magnastoppa" che ha brindato con noi l'attivazione deliziandoci con le sue specialità note in tutta la Capitale...ed oltre

Astronews: L'astronomia e i radioamatori


L'ASTRONOMIA E I RADIOAMATORI
Punto di vista: Lettera aperta ad Alfredo I8IEM: Presidente che ci combini?

PUNTO DI VISTA:
Lettera aperta ad Alfredo I8IEM:
Presidente che ci combini?
Il Link Nazionale CISAR e non solo...
Leggi tutto: Punto di vista: Lettera aperta ad Alfredo I8IEM: Presidente che ci combini?
Sondaggio su CisarNet WiFi
Sondaggio su CisarNet WiFi

Il Link Nazionale Digitale CISAR (CisarNet WiFi) è uno dei fiori all'occhiello della nostra associazione. Sia a livello nazionale che internazionale è riconosciuto come un importante progetto, non solo per la sperimentazione radioamatoriale, ma anche per le finalità di pubblica utilità e Protezione Civile (vedi la partecipazione al Terex 2010 ed il premio ricevuto al ComputerWorld Honors Program 2011 di Washington D.C.). Tuttavia, in un'ottica di indirizzamento e miglioramento, vorremmo conoscere la tua opinione su alcuni temi importanti, in maniera da poterne tenere conto negli sviluppi delle relative linee guida.
Clicca qui per esprimere la tua opinione
Altri articoli...
- D+Star: IW6BFE Arrio testa la scheda Desmo CISAR
- Radioascolto: le info di agosto 2011
- I "Radioamatori in Montagna" di nuovo in LINK Nazionale
- Spedizione QSL e Diplomi 150° Anniv. Unità d' Italia
- Ringraziamenti alla Guardia di Finanza
- Assicurazione antenne soci
- Dalle Sezioni: CISAR COSENZA Diploma F.Cossiga
- Radioascolto: le info di luglio 2011
- Dalle Sezioni: CISAR TARANTO IOTA Contest 2011
- Dalle sezioni - Sezione CISAR di TORINO