Rete Radio Montana

La sezione CISAR di Torino, avendo preso conoscenza degli scopi e delle finalità del Progetto "Rete Radio Montana - sicurezza in montagna con le comunicazioni radio", valutato che la totalità dei Soci del CISAR di Torino abita in un territorio montano o pedemontano, ha deciso di spostare la propria frequenza monitor su 145.250 MHz, la monitor nazionale secondaria VHF dedicata ai soli radioamatori. E' da noi denominata "frequenza monitor" la frequenza dove solitamente ci si può cercare e/o trovare tra Soci, per comunicazioni di tipo estemporaneo o per le comunicazioni sociali. La "frequenza monitor" è una frequenza dove si rimane per la maggior parte del tempo in scolto, aspettando le chiamate dei soci per un breve saluto o per brevi necessità. Per tale ragione ci è sembrato logico ed utile utilizzare la frequenza di appoggio della Rete Radio Montana, certi di operare a vantaggio e per la sicurezza delle persone, aumentando di molto le possibilità di contatto radio per i frequentatori nelle montagne della provincia di Torino.
Si precisa che non ci sono contratti, intese o scritture particolari ma è un modo per partecipare ad un Progetto che ci sembra degno di nota, da radioamatori quali noi siamo, con un occhio particolare alle attività che possono portare aiuto e beneficio alla comunità.
Presidente della seziona CISAR di Torino
Protezione Civile: Consegna dei mezzi RNRE a CISAR Toscana
COORDINAMENTO DI PROTEZIONE CIVILE
Consegna dei mezzi RNRE a CISAR Toscana
Si informa che sabato 15 Ottobre 2011 alle ore 10.00, presso piazza della Libertà ad Arezzo, si terrà la cerimonia di consegna dei mezzi RNRE per la colonna mobile di protezione civile, ai soci volontari del CISAR TOSCANA GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE. Si aggiunge così un'altra importante realtà in centro Italia che opera direttamente sotto il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, grazie alle sinergie CISAR- RNRE.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
D Star: Nasce LRF003 Link Nazionale DSTAR
D STAR: Nasce LRF003 Link Nazionale D-STAR
di Giacomo IW7DZR
La regata velica Barcolana nel Golfo di Trieste in ATV Digitale
La 43a Barcolana in D-ATV
Il 9 Ottobre 2011, la Sezione CISAR di Trieste, sperimenterà in occasione della 43a Regata velica Barcolana (www.barcolana.it ), la trasmissione ATV Digitale con standard DVB-S.
Il gommone della radio ufficiale dell'evento (Radio Punto Zero Tre Venezie) ospiterà il nostro trasmettitore DVB e due Soci che si alterneranno nelle riprese. Il segnale sarà ricevuto a M. Grisa dove attraverso la regia video, le immagini verranno trasmesse su internet e saranno visibili a tutti all'indirizzo http://trieste.cisar.it
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Leggi tutto: La regata velica Barcolana nel Golfo di Trieste in ATV Digitale
Risultati elezioni C.I.S.A.R. 2011
RISULTATI ELEZIONI C.I.S.A.R. 2011
Altri articoli...
- Radioascolto: le info di settembre 2011
- Risultati sondaggio CisarNet WiFi (e non solo...)
- Programma Assemblea soci 2011
- Dalle Sezioni: CISAR SAPRI Giornata della Radio
- Convocazione Assemblea Soci e Sezioni 2011
- Dalle sezioni: CISAR ROMA: 1° Radiocaccia
- D.Star: IR0AAA collegato ad XRF003 CISAR
- Astronews: L'astronomia e i radioamatori
- Punto di vista: Lettera aperta ad Alfredo I8IEM: Presidente che ci combini?
- Sondaggio su CisarNet WiFi