Dalle sezioni: CISAR AGRIGENTO - Festa dell'Europa
Dalle sezioni :CISAR AGRIGENTO
FESTA DELL'EUROPA presso I.P.I.A. E.Fermi
La sezione C.I.S.A.R. di Agrigento è stata invitata mercoledì 9 maggio presso il locale Istituto Professionale Industria e Artigianato “E. Fermi” per animare la “Festa dell’Europa”.
Leggi tutto: Dalle sezioni: CISAR AGRIGENTO - Festa dell'Europa
Eventuali disturbi e comunicazioni legate all'emergenza terremoto sul Link Nazionale
In merito a deliberate azioni di disturbo e polemiche in particolare sul link nazionale analogico si comunica a tutti i radioamatori ed SWL quanto segue:
Leggi tutto: Eventuali disturbi e comunicazioni legate all'emergenza terremoto sul Link Nazionale
Radioascolto: autoradio ed Onde Medie

Radioascolto: le info di Maggio 2012
Un po' di ascolti anche per questo mese di maggio. Con qualche novità interessante soprattutto per quanto riguarda il ricevitore utilizzato...
(nella foto: SDR Elad FDM-S1 software defined radio, campionatore ADC 16 bit, 61.44 MHz, uscita USB a 192 kHz I&Q, adatto come panoramico di IF per altri ricevitori, campionamento diretto fino a 30 MHz, fino a 200 MHz in undersampling, ecc. ecc.)
Sisma Emilia

Dalle 4,05 di questa mattina il link nazionale CISAR è operativo per il controllo del sisma che ha toccato le zone tra Ferrara e Modena.
I ripetitori del link nazionale CISAR che coprono la zona terremotata sono Monte Cesen 431,250 + 1600 e Monte Campione 430,300 + 1600
IW3IBG
Altri articoli...
- Concluso il III Diploma Santuario Mariano di monte Grisa, Trieste
- Radioascolto: XXX AIR Meeting
- Fiera di Pordenone 2012
- Radioascolto: le info di Aprile 2012
- Punto di Vista: CISAR 2021 lettera dal futuro
- Astronews:Le dimensioni dell'universo
- Angelo IW0QHA, Coordinatore APRS CISAR
- 1° Meeting Digitale CISAR: video on line
- Riattivazione IR5UAX
- Incendio al RU16 Epomeo