Astronews: Radioscienza
ASTRONEWS
2012 - Anno Internazionale dell'Energia Sostenibile
proclamato dall'ONU e dall'UNESCO
RADIOSCIENZA
di ik0eln Giovanni
Radioamatori in Montagna ed.2012

Si è svolto in questo week-end, a cavallo tra il mese di giugno e luglio, la sesta edizione dell' incontro tra radioamatori denominato "Radioamatori in Montagna"; lo scopo di questa manifestazione è quello appunto di far incontrare i soci e simpatizzanti del sodalizio in una località, che si spera amena, per poter svolgere al meglio le varie attività radiantistiche. Come per gli anni precedenti la scelta è caduta sul Monte Murano(AN) nel Parco Naturale Gola della Rossa – Frasassi, vuoi per l' ottima posizione che per la relativa facilità a raggiungere la postazione.
Radioascolto: compiti per le vacanze
È arrivato il caldo e l'afa, la notte si dorme poco, perché non approfittarne per accendere il ricevitore e mettersi all'ascolto? Le bande basse, tropicali e non, offrono ascolti interessanti al mattino presto...
Radioascolto: Nuovo segnale di tempo a 10 MHz
Dopo le trasmissioni rievocative del segnale di IBF su 5 MHz dalla collina torinese (esattamente dal famoso e storico sito di Torre Bert) riattivato nel novembre scorso, segnale che si è fatto sentire per qualche mese ed ora è presente solo come portante AM, nelle bande destinate dalle regolamentazioni internazionali ai segnali di tempo e frequenza campione è spuntata una stazione che trasmette dall'Italia su 10 MHz un segnale orario in codifica SRC,
Friedrichshafen 2012: Un CISAR mondiale

Friedrichshafen 2012: Un CISAR mondiale
Secondo anno di partecipazione dei nostri soci alla fiera tedesca, all'insegna del radiantismo, dell'amicizia e del divertimento. I nostri Link e le nostre attività sperimentali, uniti a buon Prosecco , Parmigiano e tanto spirito CISAR, hanno destato interesse, stupore e simpatia nei moltissimi OM che ci sono venuti a trovare. Dall'America al Giappone, percorrendo tante nazioni, molti assieme a noi hanno potuto ammirare la medaglia, unica in Europa assegnata ai radioamatori, del Computer World Award, condividendo ad alta voce il nostro " Forza Cisar".

Condividete questa esperienza con noi...anche su facebook gruppo "Forza CISAR Associazione Nazionale Radioamatori"
Altri articoli...
- Radioascolto: le info di Giugno 2012
- Dalle Sezioni: CISAR CAMPOBASSO attivazione MOL-001
- Astronews: I segreti della Luna
- Nuove Sezioni Cisar: CISAR PALERMO
- FIERA DI FORLI': IL NOSTRO INVENTORE PAOLO IZ5RIC
- Protezione Civile:Intervento CISAR FVG in Emilia
- Dalla Cina un "Forza CISAR" di Mattia IZ3GFY
- Il C.I.S.A.R. e R.N.R.E. a Uno Mattina.
- Dalle Sezioni: CISAR ANCONA Radioamatori in montagna 2012
- Dalle sezioni: CISAR ROMA 2° Radiocaccia