Dalle sezioni: IQ9HW CISAR AGRIGENTO 1° Giornata di Protezione Civile

Dalle Sezioni: IQ9HW CISAR AGRIGENTO
1° Giornata di Protezione Civile
Campofranco 26 Agosto 2012
Organizzata dal socio Luca IT9RUR, domenica 26 agosto 2012, i Soci della sezione C.I.S.A.R. di Agrigento hanno animato la “Ia Giornata di Protezione Civile - al servizio della Comunità” celebrata a Campofranco, località turistica a pochi chilometri da Agrigento nota per le attività industriali relative allo zolfo e la produzione di gesso...
Leggi tutto: Dalle sezioni: IQ9HW CISAR AGRIGENTO 1° Giornata di Protezione Civile
Radioascolto: le info di Agosto 2012
Nel corso dell'anno vengono organizzati in montagna campi dedicati agli appassionati di radioascolto dove, grazie ad accordi con i vari gestori di case alpine, rifugi o altro, è possibile utilizzare strutture, spazi e prati per installare tutto quanto è necessario a questo magnifico hobby.
Ormai è acclarato che la pianura o la vicinanza al mare sono le locazioni geografiche per eccellenza; pur tuttavia, e per alcune bande in particolare, anche la montagna offre spunti di riflessione...
Dipartimento delle Comunicazioni: Nuovi sistemi e variazioni
NUOVE AUTORIZZAZIONI E VARIAZIONI PER SISTEMI AUTOMATICI
Informiamo i soci manutentori che il 15/08/2012 sono arrivate in segreteria le autorizzazioni di 31 variazioni e 10 nuovi nominativi per S.A. richieste nel mese di Giugno 2012 .Chi non avesse ricevuto la propria in maniera automatica può richiederla in Segreteria .
IQ9PX: CISAR PANTELLERIA Festa Del Volontariato
IQ9PX: CISAR PANTELLERIA
Festa del Volontariato
Torniamo a parlare degli amici panteschi, che questo fine settimana saranno presenti con una stand alla festa del Volontariato con le loro dotazioni di apparati e mezzi, nella foto Giacomo IH9QEG in fase di allestimento...
Leggi tutto: IQ9PX: CISAR PANTELLERIA Festa Del Volontariato
Di nuovo in pericolo i 70 cm?: Aggiornamento.3
DI NUOVO IN PERICOLO I 70 cm?
AGGIORNAMENTO.3
Verso la soluzione?
Informiamo che a seguito contatti con l'azienda importatrice degli apparati da parte di Germano Iw2dck, si sono gettate le basi per la risoluzione del problema, nato, da quanto sembra, per lo più dalla difficoltà di muoversi e di interpretare correttamente le normative in materia. Il Cisar, contando nella buonafede di quanto da loro espresso, aiuterà l'azienda nelle richieste delle autorizzazioni generali, e negli adeguamenti onde evitare interferenze ai nostri impianti. Alla luce della disponibilità dimostrata e del dialogo costruttivo instaurato, al momento non effettueremo nessun tipo di segnalazione od esposto al Dipartimento, anche per non ledere gli utilizzatori, come già anticipato,che hanno sicuramente problemi più grandi in questo periodo. Per questi motivi invitiamo a fare altrettanto, evitando azioni che a questo punto sarebbero solo fuori luogo. Resta inteso che, in caso di disattesa di quanto costruttivamente stabilito oggi, difenderemo le nostre frequenze in altra maniera.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato ed in particolare a Germano IW2DCK.
Vi terremo informati.
Altri articoli...
- IQ9PX: I nostri Panteschi...
- Editoriale: Nuove modalità, ne parliamo?
- Di nuovo in pericolo i 70 cm? Aggiornamento
- Collaborazione interassociativa: Variazione provvisoria di IR5UBL
- Di nuovo in pericolo i 70 cm?
- Verbale riunione C.D.N del 25 Luglio 2012
- Radioascolto: le info di Luglio 2012
- Astronews: Radioscienza
- Radioamatori in Montagna ed.2012
- Radioascolto: compiti per le vacanze


