Radioascolto: le info di febbraio 2013
Ascoltiamo i radioamatori sui 60 metri
All'incirca una decina di anni fa (e quindi si avvicina un genetliaco abbastanzsa importante) i radioamatori degli Stati Uniti ebbero in assegnazione in regime di statuto secondario un po' di frequenze sulla banda detta - forse un po' impropriamente - dei 60 metri. Era il maggio del 2003 e l'ente che regolamenta l'accesso all'etere e che per primo al mondo ha dato ai radiomatori la possiblità di sperimentare su tale banda (ca va san dire) è l'FCC (Federal Communications Commissions).
Radioascolto: DAB+ avanti tutta
DAB+ Avanti tutta!
Il 5 febbraio scorso è stato firmato a Roma, presso la sede di RAI WAY, il contratto di servizio tra la Digiloc, Società Consortile a Responsabilità Limitata (costituita dalle emittenti radiofoniche locali associate AERANTI-CORALLO) e RAI WAY, la società interamente controllata da RAI per la gestione degli impianti di trasmissione della Concessionaria pubblica.
70 MHz: Nuova autorizzazione per il 2013

Autorizzati i 70 MHz per il 2013
1 Febbraio - 31 Dicembre
Come lo scorso anno, su richiesta dell'università dell'Aquila, sono stati nuovamente autorizzati a livello sperimentale i 70 MHz, alle simili condizioni dello scorso anno con un leggero aumento di potenza.Il periodo è dal 1 Febbraio al 31 Dicembre 2013. Ringraziamo Piero I0PKT ed Emanuele I0ELE per l'interessamento.
<<<link all'autorizzazione>>>
Parte TG CISAR, le nostre video notizie
Inizia questo mese, il video mensile dedicato alla informazione di soci e sezioni del nostro sodalizio, il nome " TG CISAR" non vuole certo imitare i grandi e professionali mezzi di comunicazione che si dimenticano quasi sempre di noi, ma semplicemente richiamare un punto di riferimento per ciò che accade di interessante o meno da condividere con tutti. Lasciamo la parola a Giorgio IW3IBG, promotore di questo come di altri sistemi all'avanguardia con i moderni modi di comunicare. Buona Visione
TG CISAR GENNAIO 2013
Radioascolto: le info di gennaio 2013
Tecsun PL-660
In un articolo apparso su Radio Kit di qualche mese fa ho avuto occasione di provare e testare il ricevitore portatile del momento, il Tecsun PL-660. Si tratta di un piccolo ricevitore portatile, che oltre a farci ascoltare le radio in FM ed FM stereo nella porzione 88-108 MHz è in gradio di sintonizzare la banda AIR 118 138 MHz, e tutto il range delle Onde Lunghe, Onde Medie ed Onde Corte, senza soluzione di continuità.
Altri articoli...
- Videomessaggio:Faggeta on the sky
- Impatto elettromagnetico Radioamatori:ARPA Emilia Rom.
- H2o
- La radio nell'emergenza: Una giornata con la Protezione Civile
- CISAR: Appuntamento in HF
- CISAR MAJELLA: 10 anni "on the air"
- Buon Anno 2013
- Radioascolto: le info di Dicembre 2012
- Nuovo grande successo CISAR: Delega per 44.208/16
- ampr.org delega CISAR per la gestione diretta su Internet della rete 44.208/16