Contest IARU ATV Reg.1: 23/6 cm IQ3QA Primi in Europa

IQ3QA CISAR QUARTO D'ALTINO
Primi in Europa
Sono state pubblicate le classifiche del CONTEST IARU Regione 1 ATV che ha visto protagonisti i nostri soci della sezione di Quarto D'Altino capitanati da Francesco IK3HHG. IL risultato in 23 e 6 cm è stato quello di vincitori, primi in Europa, mentre secondi sui 13 e 3 cm. Molti OM si sono complimentati con Francesco ed il suo team, costituito da Mary - Federico IZ3KZX - Riccardo IW3IDP - Paolo IW3GPO - Giorgio IK3GHY, a partire da Alex IV3KKW Manager A.R.I. che ha voluto manifestarci direttamente il proprio apprezzamento per il risultato raggiunto.
Francesco IK3HHG ringraziando tutti coloro che hanno preso parte alla due giorni del Contest, auspica che questo grande risultato sia lo sprone per fare sempre meglio, invitando gli OM più anziani a mettersi in gioco favorendo queste iniziative con i più giovani al fine di coltivare sempre di più il radiantismo. Unendoci al messaggio di Frank, ringraziamo altresì tutti questi amici che hanno tenuto alto il radiantismo italiano , oltre che ovviamente quello CISAR, con un così grande risultato.
Ovviamente non può mancare il nostro... FORZA CISAR
<< Classifica Contest.pdf >> << link al sito ARI >>
Radioascolto: maggio 2014
L'uscita dell'ultimo ricevitore in tecnologia SDR era attesa da tempo. La sua realizzazione definitiva è ora sul mercato!
L'ultimo ricevitore di casa Elad, il modello FDM-S2, è giunto alla sua formulazione definitiva; la sua presentazione alla recente Hamvention di Dayton (U.S.A.) ha riscosso un buon successo di critica e di pubblico. Ecco come si presenta visto da davanti
L'angolo di Gus: Fisica della radio (3° p)


Area tecnica
"L'angolo di Gus"
a cura di Gustavo Ponza I0OJJ
Corsi su Progettazione Antenne e Comunicazioni Laser



Il C.I.S.A.R. Sezione di Trieste, in collaborazione con Amsat Italia e L'Istituto Internazionale di Fisica Teorica (ICTP), organizzano per i giorni sabato 21 e 28 Giugno 2014 due corsi rispettivamente sulle Comunicazioni Tramite Luce Laser e sula Progettazione di Sistemi di Antenna tramite Simulazione Software.
I corsi si svoplgeranno c/o il Maconi Lab ICT4D dell'ICTP, Galileo Guesthouse, Campus ICTP di Miramare, Trieste.
Per iscrizioni ed informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica le locandine con il programma dei due corsi:
PROGETTAZIONE ANTENNE
COMUNICAZIONI LASER
Evoluzione della sperimentazione DMR
NEWS : Evoluzione della sperimentazione DMR
I ripetitori Digitali italiani si collegano tra loro.
Potenzialità della tecnologia digitale Dual slot
Vi informo che in questi giorni grazie al fondamentale contributo di Iw7DZR Giacomo è stato attivato e configurato il tool di gestione connessione dispositivi DMR , C-bridge acquistato da alcuni mesi e agganciato su server dedicato esterno ( sottoscritto direttamente dal Cisar ) , che ha permesso di connettere tra loro 4 ponti nella rete denominata DMR-CISARNET :
Altri articoli...
- CisarCB: I° Diploma “Misteri di Campobasso"
- Conferenza dei Presidenti 2014: Ringraziamenti
- Cisar Milano: La Radio nelle Scuole
- Trieste Mini Maker Faire
- Radioascolto: aprile 2014
- 1984 : I radioamatori
- L'angolo di GUS: Fisica della radio (2° p)
- Astronews: Dagli impatti letali al meteo scatter
- 140° Anniversario nascita Guglielmo Marconi
- Apertura Candidature CDN-CSN triennio 2015-2018