Astronews: Brava Rosetta
ASTRONEWS
2014 anno internazionale della cristallografia
proclamato dall' ONU e dall'UNESCO
BRAVA ROSETTA
di Giovanni IK0ELN
Premessa
Precisiamo subito che non si tratta di una bella ragazza, ma della sonda Rosetta, a cui è stato dato il nome della missione, ispirandosi alla “Stele di Rosetta”, uno strumento utile agli archeologi per interpretare i geroglifici egizi. Compito di Rosetta è quello di avvicinare la Cometa 67P/Shuryumov-Gerasimenko, sganciare il lander Philae che si poggerà sul nucleo della cometa e, dopo essersi arpionato nel ghiaccio che ricopre il nucleo cometario, effettuerà delle trivellazioni per raccogliere campioni della roccia cometaria, per poi analizzarli nel laboratorio di bordo del lander ed inviare i dati sulla Terra in tempo reale, unitamente alle immagini di tutte le operazioni della delicata missione. Tutto questo, grazie all'alta tecnologia, per lo più italiana, installata a bordo di Rosetta. Ed allora, non ci resta che entrare nel merito per saperne di più.
Nuovo Direttivo A.Ra.C.

NUOVO DIRETTIVO A.Ra.C.
Esprimiamo le congratulazioni a tutti i componenti del nuovo direttivo A.Ra.C., che capitanati dal riconfermato Presidente Fausto D'Angelo IZ0OZU rappresentano da tempo un bel sodalizio con cui condividere la passione per la radio e le attività.
CONGRATULAZIONI Presidente FAUSTO

Elezioni 2014 Rinnnovo CDN-CSN: Candidature
ELEZIONI 2014
Rinnovo CDN - CSN
ELENCO UFFICIALE CANDIDATI
.