Astronews:La luce
Creato Giovedì, 22 Gennaio 2015

ASTRONEWS
2015* anno internazionale della luce
proclamato dall'ONU e dall'UNESCO
<<< LA LUCE >>>
La nostra Storia: I Bollettini Tecnici
Creato Giovedì, 22 Gennaio 2015


I BOLLETTINI TECNICI
Da una idea di Franco IW3IBS ripercorriamo una parte della nostra storia attraverso la pubblicazione dei nostri Bollettini Tecnici telematici, che fecero la loro comparsa nel Gennaio 2007, e per circa due anni ci tennero compagnia con le notizie del comitato tecnico.All'epoca Facebook non c'era e il sito web era per noi il fulcro informativo, per questo rappresentarono una grande novità, difatti furono i primi ad essere distribuiti a livello telematico nel mondo dei radioamatori Italiani, con notizie aggiornate in un contesto ove l'informazione cartacea non garantiva certo questa celerità.Solo successivamente apparve anche il "STR" sulla strada che il CISAR aveva aperto. Iniziamo la serie da quello del GENNAIO 2007, i vecchi soci magari sorriderranno nel rivedere l tempi passati , mentre per i nuovi che non li conoscono speriamo che possano trasmettere l'entusiasmo di quei momenti che bene o male hanno segnato la nostra storia. 73's Giuseppe IW5CGM
<<< BOLLETTINo TECNICO GENNAIO 2007.pdf >>>
Area Tecnica : Antenna PinarellaOne by IK0ATD
Creato Giovedì, 22 Gennaio 2015


AREA TECNICA
ANTENNA PINARELLAONE
by Gianni Marconi IK0ATD
Una simpatica quanto versatile realizzazione di Gianni nella sua estate vacanziera radioamatoriale della serie " Sun and radio"
<<< Antenna PinarellaOne.pdf >>>
Radioascolto: dicembre 2014
Creato Giovedì, 18 Dicembre 2014
Eccola...
Si chiama RSP, SDRplay Radio Spectrum Processor; permette l'ascolto su un'ampia gamma di frequenze (forse attualmente la più ampia) e dà all'utilizzatore la possibilità di accedere a tante funzioni interne tramite la sua piattaforma di sviluppo.
Consultazione su P.N.R.F: Prime notizie
Creato Venerdì, 05 Dicembre 2014

REVISIONE P.N.R.F.
Primi riscontri della pubblica consultazione
E' stato pubblicato sul sito del M.I.S.E. un sunto di quello che riguarderà il nuovo piano Nazionale delle Frequenze, anche in esito alla pubblica consultazione a cui abbiamo partecipato assieme ad altri sodalizi con delle proposte comuni. Ovviamente in quel momento non abbiamo solo commentato, come richiesto, quello che già era inserito, ma anche proposto nuove bande ed ampliamenti delle esistenti per poter essere quanto meno vicini ai nostri colleghi europei.
Qualcosa seppur minima il Ministero della difesa l'ha fatto, autorizzando l' ampliamento dei 50 MHz, e l'utilizzo della 472 -479 KHz, ma di tutto il resto nulla. Ma ancora non è detto, in quanto a Gennaio dovrebbe tenersi la pubblica audizione che abbiamo richiesto e rinnovato questa mattina. Vi terremo informati.
Il Documento è scaricabile qui, <<<Relazione PNRF.pdf>>>
Altri articoli...
- 1° CONTEST delle Sezioni C.I.S.A.R.: Risultati
- Nuove sezioni CISAR: San Gennaro Vesuviano
- Radioascolto: novembre 2014
- CISAR Foggia IQ7IW: 3°Meeting con la scienza
- Astronews: La notte europea dei ricercatori
- Radioascolto: ottobre 2014
- L'angolo di GUS: DxSpider - DxPacketCluster
- Cisar Milano: La radio nelle scuole
- Radioascolto: settembre 2014
- Relazione Morale del Presidente 2014