La nostra Storia: I Bollettini Tecnici Maggio 2007
Creato Venerdì, 01 Maggio 2015
Continua il nostro percorso nel passato attraverso l'edizione di Maggio 2007 del Bollettino Tecnico che ci porterà all'inizio della nostra avventura Wi-Fi sfociata nell'ormai famoso record di 304 Km...
<<< Bollettino Tecnico Maggio-2007.pdf >>>
<<< Bollettino Tecnico Maggio-2007.pdf >>>
Interconnessione Reflector
Creato Giovedì, 30 Aprile 2015

Siamo stati informati questa mattina dal coordinatore D-Star IW0RED Marco della interconnessione tra l' XRF003 modulo B CISAR ed XRF077 del Gruppo Radio Firenze, molto attivo in D-Star.
Un ringraziamento particolare a Roberto IZ5ILH e David IK5XMK del GRF.
Link al loro articolo QUI
Lo Staff
Lavori in corso sul DCS027
Creato Martedì, 28 Aprile 2015
Siamo stati informati questa mattina dal coordinatore D-Star IW0RED Marco con lunghe e dettagliate informazioni sullo spostamento del DCS027 su di un nuovo server messo a disposizione come per il vecchio dal sempre attivo HB9TVW Gabriele.Questo comporterà disservizi a partire dalla data odierna sino a quando gli Amici d'oltralpe Tedeschi non aggiorneranno gli indirizzi IP del nuovo DCS027.
Appena disponibili dettagli ed informazioni per la connessione verranno pubblicate sul sito.
Lo Staff
Dalle Sezioni: Cisar Campobasso
Creato Sabato, 18 Aprile 2015

Dalle Sezioni : CISAR CAMPOBASSO 19 Aprile 2015
ore 10.00 - 13.00
OSSERVAZIONE PRESSO IL CASTELLO DI MONFORTE (CB)
"UNA STELLA CHIAMATA SOLE"
In collaborazione con I.A.R.A. Group
<<< Volantino.pdf >>>
50° Fiera RadioAmatore : CISAR PORDENONE presente
Creato Sabato, 11 Aprile 2015

50° EDIZIONE FIERA PORDENONE
RADIOAMATORE
IL CISARPORDENONE
COME SEMPRE..in PRIMA LINEA PRESENTE
25 - 26 APRILE 2015
Prossimo appuntamento con la Fiera primaverile di Pordenone, ove la nostra sezione locale CISARPORDENONE con il Presidente DARIO IV3HLG, sarà come sempre presente con gli innovativi nonchè collaudatissimi sistemi di collegamento nelle varie modalità, utilizzati in particolare in emergenza, che da sempre trappresentano il sistema di riferimento in Fiuli Venezia Giulia per la Protezione Civile. Ricordiamo infatti che i nostri soci sono stati i realizzatori negli anni della quasi totalità delle strutture di collegamento in banda larga e delle trasmissioni audio-video e dati, già dai primordi di queste tecnologie, per la struttura regionale di questa importante istituzione, benchè a volte ci si ricordi di chi siano e del loro grande contributo, solo quando servono.
Ma loro esistono e saranno come sempre presenti nel loro grande e bellissimo STAND che è la pura espressione del detto : "fatti non parole"
In attesa di incontrarli chi volesse partecipare troverà le indicazioni inviate da Graziano IZ3CTU nel presente <<< LINK >>>
Altri articoli...
- La nostra Storia: I Bollettini Tecnici Aprile 2007
- Radioascolto: aprile 2015
- In pensione il "Pesce di Aprile " del CISAR
- Ripetitori CISAR colpiti da Virus HUC
- Nuove Sezioni: Nasce CISAR LOMBARDIA
- Radioascolto: marzo 2015
- MISE: Pubblica audizione delle associazioni
- La nostra Storia: I Bollettini Tecnici Marzo 2007
- Astronews: HI-Destinazione Giove
- Dashboard DCS027


