Striscia la Notizia e caso Loano: Precisazioni di Striscia
STRISCIA LA NOTIZIA E LOANO
PRECISAZIONI DELL'UFFICIO
STAMPA
Già ieri l'ufficio stampa di Striscia La Notizia aveva inviato una comunicazione in segreteria CISAR, oltre che diffusa su Facebook nel profilo di Capitan Ventosa. Il testo della stessa, che riportiamo di seguito interamente come richiesto, commentandolo, ha da subito suscitato ulteriori forti polemiche e prese di posizione nel web, per la diffida finale con paventate querele se avessimo ancora usato il termine "Bufala". Una missiva chiaramente non certo consona in risposta a chi protesta per avere chiarezza, e nemmeno in linea con lo spirito del programma, da sempre aperto ai problemi della gente, e che ci ha insegnato anche quel termine.
Proprio per rimarcare la nostra volontà al dialogo,e non allo scontro, abbiamo modificato i nostri titoli, dando un chiaro segnale di quale fosse il nostro obbiettivo: poter chiarire la vicenda e rimuovere quei pregiudizi nella gente creati dal servizio verso noi Radioamatori.Oggi, dopo una ulteriore comunicazione di presa d'atto, giunta sempre in segreteria CISAR, e successivo contatto telefonico con il responsabile dell'ufficio Stampa, abbiamo fatto presente a voce quello che per noi è sbagliato in quel servizio, e l'impatto che esso ha avuto nella gente comune.Devo dire che il Dirigente ha ascoltato con molta attenzione quanto esposto, probabilmente alcune proteste non erano chiare, rassicurando poi che di tutto questo sarà informato l'autore del programma e che ci farà sapere in merito. Di questo al momento lo ringraziamo rimanendo in attesa di riscontro.I radioamatori italiani non sono contro Striscia o Ventosa, ma contro quegli errori che probabilmente a qualcuno anche involontariamente sono sfuggiti, e che hanno innescato la nostra forte, colorita e lecita protesta.
Importante è risolvere e riprenderci la nostra identità.
Giuseppe Misuri IW5CGM >>leggi tutto per le precisazioni
Leggi tutto: Striscia la Notizia e caso Loano: Precisazioni di Striscia
Un Radioamatore: Ricordiamo Ennio I4ZFK
In questi giorni in cui la figura del Radioamatore è stata così danneggiata dal contestatissimo servizio di Striscia LA Notizia, vale la pena ricordare un grande OM che ha rappresentato per il CISAR e per tutti coloro che l'hanno conosciuto una figura di riferimento, per il suo grande amore per la radio e per il suo indiscusso HAM SPIRIT. L'intervista è del 2008, Ennio era già gravemente ammalato, ma nei suoi occhi brillava la gioia nel raccontare il suo passato di Radioamatore.
Poco tempo tempo mancò all'affetto dei suoi cari e di tutti noi, ma rimane vivo il suo ricordo esempio di chi sono i Radioamatori.
Caso Striscia a Loano: I radioamatori in rivolta per la clamorosa superficialità tecnica
STRISCIA la NOTIZIA a LOANO
RADIOAMATORI IN RIVOLTA PER
LA CLAMOROSA SUPERFICIALITà TECNICA
Continua la protesta per lo scandaloso servizio che ha visto protagonista un nostro socio radioamatore di Loano, accusato con la propria attività di esser il soggetto interferente che inibisce i telecomandi delle auto e seppur indirettamente, dal filmato, le selettive del 118.
I paradossi tecnici dello stesso video,
Striscia la Notizia e Loano: prime smentite e ..le vere "interferenze isocanale"
Prime smentite e le vere "interferenze isocanale"
Sta assumendo il vero aspetto, come dicevamo noi quello di una commedia, la vicenda di Capitan Ventosa e le interferenze rilevate a Loano addebitate ad un radioamatore del luogo Andrea IW1PPB. Di ieri sera i primi "dintinguo" da parte della locale sede della Croce Rossa vittima come tutti gli altri della superficialità della troupe di Striscia oltre che della loro inesperienza tecnica , interessata solo a fare servizi scoop anche se questi sono palesemente inesatti. Dall'articolo pubblicato su uno dei giornali locali da noi citati <<< LINK1 >>>, si evincono gli aspetti principali ben descritti dal redattore...
Leggi tutto: Striscia la Notizia e Loano: prime smentite e ..le vere "interferenze isocanale"
Striscia la Notizia e il Radioamatore di Loano: una comica che offende tutti noi.
STRISCIA LA NOTIZIA E IL RADIOAMATORE DI LOANO:UNA COMICA CHE OFFENDE TUTTI NOI
L'edizione di Striscia la Notizia del 28 Dicembre 2015 probabilmente per molti italiani è passata come di consueto, tra le notizie, i tanti sorrisi e le battute dei bravi conduttori, ma non certo per i radioamatori italiani a causa di un servizio, a mio giudizio comico, del simpatico "Capitan Ventosa ", che di fatto ha offeso tutti gli appassionati del settore radiantistico.
Leggi tutto: Striscia la Notizia e il Radioamatore di Loano: una comica che offende tutti noi.
Altri articoli...
- Radioascolto: dicembre 2015
- Il C.I.S.A.R. esce dal Raggruppamento R.N.R.E.
- Astronews: Passeggiando nella via Lattea
- DV4Mini Hot-Spot per tutti
- Radioascolto: novembre 2015
- Astronews: Alta atmosfera Le fotometeore
- L'angolo di Gus: Progetto SICD
- DCS027 getrennt
- Radioascolto: ottobre 2015
- Link Nazionale fonia: Lo chiudiamo? Dite la vostra.