Radioascolto: le info di settembre
Ultime dalle VHF
Accolta ed approvata in sede ITU la richiesta di allocazione di ulteriori canali nella banda marittima in VHF (per i servizi VTS e AIS)
![]()
Cozza Amara
Nella vita siamo spesso chiamati ad prendere decisioni.
L'esperienza e la conoscenza non ci aiutano affatto ad affrontarle, anzi spesso più si è coscienti maggiori sono i dubbi in merito, più ci documentiamo meno siamo in grado di decidere.
L'enorme scelta ed opportunità offerte dal web e dai mezzi odierni amplificano ulteriormente le nostre indecisioni.
Si perchè quando siamo andati a botta sicura e ne eravamo certi abbiamo preso una gran cantonata.
Prendo questa o quella Radio, questo o quel cellulare ecc ... una volta questi problemi non c'erano, poca scelta e difficile da raggiungere.
Queste scelte riguardano tutte le sfere e gli ambiti in cui ci muoviamo.
L'e-mail è uno strumento ...

Ho in mente di scrivere questo articolo da moltissimo tempo.
In questo periodo il cambio computer mi ha costretto ad un lavoro che avevo sempre rimandato ... trasferire tutta la mia posta elettronica di anni da locale al server del mio account.
Mi sono così ritrovato a dover sistemare circa 2900 messaggi di posta elettronica, nei quali ho potuto rileggere piacevoli esperienze, sperimentazioni, svago ma anche molte stupide discussioni e litigi intercorse sin dal 2010.
Astronews: Le tempeste magnetiche di Giove


ASTRONEWS
LE TEMPESTE MAGNETICHE DI GIOVE
di ik0eln Giovanni
Premessa
tenuto conto della complessità dell'argomento scientifico trattato nell'articolo, ho ritenuto opportuno semplificare la lettura aggiungendo le immagini di alcune videoclips. Sono certo che, guardando la simulazione dei fenomeni descritti, il lettore avrà un quadro completo delle dinamiche che scatenano le tempeste magnetiche di Giove...
Complimenti al nostro IT9GAK...mondiale
COMPLIMENTI AL NOSTRO
IT9GAK...MONDIALE
Il Giovane Radioamatore Partannese Gaspare Pugliesi Della Sez. C.I.S.A.R IQ9BT "Giuseppe Frosina" di Castelvetrano Tra i Primi 4 al Mondo Al CQ WPX World Wide Contest
Complimenti al giovane Radioamatore Gaspare Pugliesi con nominativo Radio Ministeriale IT9GAK della Sezione Radioamatoriale Cisar IQ9BT di Castelvetrano "Giuseppe Frosina" Per l'ottimo piazzamento Nella Gara (Contest) CQ WW WPX contest svoltosi a marzo 2016 il cui obbiettivo è fare più contatti Radio Con altre Stazioni Radioamatoriali sul globo terrestre Scambiandosi alcuni dati durante il collegamento radio, ecco alcune info QSO 166 (Conttatti) 157 Prefix (Paesi) 61,759 Punti.Piazzondosi Come 1° Posto Italiano, 2°posto europeo, 4°posto Mondiale Nella categoria Rookie Low Power Single Band 40 M (Neo Radioamatori, bassa potenza Singola Banda dei 40 M (7 mhz onde medie)).Quindi non possiamo che Fargli gli auguri e in bocca al lupo per una prospera attività radio, un'arte che solo i Radioamatori discepoli del Genio Italiano Guglielmo Marconi continuano a coltivare nell'era di Internet e dei social network.
Il Presidente
Giuseppe Cusumano
IW9HPH
Altri articoli...
- ASSEMBLEA SOCI 2016 : ROMA
- Terremoto: In lutto con voi
- E’ Natale siamo tutti più buoni
- Ettore e il DMR- 2° parte
- Ma allora questo link nazionale?
- Onda Media: aperta la procedura per l’assegnazione delle frequenze
- Radioascolto: le info di agosto
- Ettore e il DMR by IW2DCK Germano
- PROGETTO PILOTA PER RADIOAMATORI
- Adozione o affidamento ?


